Il Corpo Bandistico Santa Cecilia fu fondato nel 1923 da un gruppo di appassionati della musica e nello stesso anno, in occasione della tradizionale festa paesana, tenne il suo primo concerto, sotto la direzione del maestro Lirussi. Le vicende belliche della seconda guerra mondiale interruppero l’attività del gruppo che riprese nel 1967 grazie all’iniziativa del cavaliere Bruno Sincerotto e del maestro Antonio Marti.
Quest’anno l’Associazione festeggia il suo 50simo anno di attività dalla rifondazione con un programma di iniziative che culmineranno il prossimo 25 Novembre con il “Concerto del 50simo”. Lo scorso 25 Aprile è giunta alla sua quinta edizione la “Rassegna Giovani Note”, incontro dedicato ai gruppi giovanili provenienti dalle Scuole di musica delle Bande della Regione.
Attualmente il corpo bandistico è composto da circa 30 elementi ed è diretto dal maestro Francesco Gioia ed ha in repertorio un vasto programma musicale che spazia tra diverse forme e generi musicali.

L’Associazione mantiene un forte impegno sul proprio territorio per la formazione musicale dei giovani attraverso la propria Scuola di Musica e la collaborazione in progetti didattici curriculari e di scuola integrata con la Scuola di Infanzia e Primaria di Pradamano.